Easycode

Coding e didattica digitale per la tua scuola
IL PROGETTO
Easycode è un progetto di educazione digitale rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, per insegnare il coding, il pensiero computazionale, la logica e il cooperative learning.
Mission
Introdurre i più giovani al mondo della programmazione e dei linguaggi di sviluppo in modo semplice e divertente, sfruttando il loro naturale approccio alla tecnologia.
Piattaforma di E-learning
Abbiamo sviluppato una piattaforma, attraverso la quale tutti hanno la possibilità di imparare e conoscere ciò che li aiuterà nel percorso, accademico o lavorativo, futuro.
La piattaforma: interattiva, collaborativa, partecipativa
Per gli studenti raccoglie video lezioni guidate di Scratch, Robotica educativa e altre tecnologie, realizzate dai nostri educatori digitali. É previsto anche un accesso per il personale scolastico, per il monitoraggio del progetto all’interno della scuola.
- È ad uso esclusivo delle scuole, per studenti e insegnanti, con gli strumenti didattici uguali per tutti.
- Favorisce il rispetto, l’uguaglianza, la cooperazione e l’accettazione dell’altro, attraverso l’insegnamento delle materie legate alla programmazione.
- I corsi possono essere strutturati come lezioni curricolari, di supporto e ad integrazione del programma scolastico, o come attività extra in orario pomeridiano.
La struttura delle videolezioni
I corsi sono formati da una serie di esercitazioni che contengono uno o più video. Per le scuole primarie e secondarie di primo grado, le esercitazioni dei corsi sono suddivise in tre livelli: base, intermedio, avanzato. I video hanno una durata compresa tra i 10 e i 20 minuti e al termine di ognuno, lo studente dovrà rispondere a un semplice quiz, per consolidare le conoscenze appena apprese. Senza assegnazione di un giudizio.
L'offerta formativa
- Livelli e tecnologie diversificati: sono previsti diversi livelli e tecnologie, a seconda dell’età degli studenti.
- Tecnologie diverse: si parte da un corso base per la scuola primaria (Scratch, Arduino...), fino ad arrivare a corsi di programmazione vera e propria, con HTML e CSS, e a corsi di progettazione di un’interfaccia con UX/UI design base.
- Diplomi di fine corso: al completamento del corso è possibile scaricare il diploma di partecipazione.
Gamification
Imparare...divertendosi! All’interno della piattaforma gli studenti sono coinvolti attraverso un’esperienza giocosa.
- Tappe: sono “livelli di esperienza” e sono 6 per ogni grado scolastico.
- Distintivi: sono premi che vengono assegnati quando viene effettuata un’azione per la prima volta.
- Brevetti: per la scuola primaria di primo e secondo grado hanno un riferimento visivo nell’icona all’esercitazione oltre al nome; per le superiori hanno il nome della tecnologia utilizzata e un colore diverso per ogni esercitazione.
- Avatar: al primo login gli studenti saranno guidati nella scelta del loro avatar, i personaggi in cui si identificano quando utilizzano la piattaforma.
I corsi in presenza
La piattaforma è integrata con lezioni in presenza di coding svolte direttamente da dei nostri educatori digitali con un catalogo ricco e variegato, che spazia dai corsi di coding e robotica educativa ai corsi di programmazione vera e propria per tutte le classi della scuola primaria e della scuola secondaria.
Prenota una demo di Easycode
Scopri di più e contattaci per avere maggiori dettaglia a info@easycode.org.
News
Elemento aggiunto ai preferiti
Elemento rimosso dai preferiti
Ricerca salvata correttamente